GUIDE
Il sito Vogatore.info nasce per offrirvi la migliore panoramica possibile su quello che è il mondo dei vogatori, non solo selezionando e recensendo quelli che sono i migliori prodotti in commercio per rapporto qualità/prezzo ma proponendovi anche alcune semplici ma importanti guide realizzate per aiutarvi a dare sempre il massimo una volta che avrete scelto il vogatore al quale affidarvi.
Uno dei presupposti fondamentali per chi è interessato agli strumenti per fare sport tra le mura della propria casa è sicuramente la sempre ristretta disponibilità di tempo, che concede solo pochi minuti da limare ed ottimizzare “rubandoli” alle incombenze quotidiane: è per questo che vale davvero la pena utilizzare al massimo il tempo che siamo in grado di dedicare a noi stessi, ed è questo il senso delle nostre guide di Vogatore.info, l’ottimizzare al cento per cento i propri sacrifici, sia economici che in termini di gestione degli impegni.
Cosa sono le guide di Vogatore.info? Si tratta di brevi pagine tematiche che offrono consigli diversi per migliorare la propria attività fisica sotto tanti diversi aspetti: dall’allenarvi meglio all’allenarvi più a lungo, dal farlo con divertimento all’essere in grado di scacciare via la pigrizia, ovvero tutto quel che serve “per non mollare mai” e per rendere la propria attività sportiva il più efficace possibile in termini di benessere fisico.
Tutto in vista di quello che è il più alto risultato finale: modificare il proprio stile di vita in modo veramente virtuoso trasformando questi aspetti in una parte importante della propria quotidianità
Le guide di Vogatore.info sono cinque: ognuna dedicata ad un diverso aspetto dell’allenamento.
Vi suggeriamo di approfondirle tutte per farvi un’idea il più completa possibile di quello che è l’universo dei vogatori da camera e di tutto quello che potrete fare, dopo averne acquistato uno, per far fruttare al meglio il vostro investimento.
Ma vediamo quali sono queste cinque guide di Vogatore.info:
- Guide di Vogatore.info: N°1 – Come ricavare il meglio dal proprio vogatore
- Guide di Vogatore.info: N°2 – I muscoli coinvolti nel vogatore
- Guide di Vogatore.info: N°3 – Come divertirsi con il vogatore
- Guide di Vogatore.info: N°4 – Come migliorare il proprio allenamento
- Guide di Vogatore.info: N°5 – Dal vogatore al canotaggio
Qui a seguire potete trovare una breve sinossi per ciascuna guida, cosi da farvi un’idea di quali siano questi consigli capaci di cambiare di punto in bianco la vota vita sportiva portandovi a risultati che forse non potete nemmeno veramente figurarvi!
Vi suggeriamo di nuovo di leggervele tutte con calma e di lasciarvi incuriosire da tutto quanto: è proprio dalla curiosità che arrivano le grandi scoperte!
Scopri tutti i migliori prodotti !Contenuto
Guide di Vogatore.info: N°1 – Come ricavare il meglio dal proprio vogatore
Per sfruttare al cento per cento il tempo che metteremo a disposizione dell’allenamento non basta semplicemente allenarsi, bisogna fare in modo che questo cambiamento diventi una vera e propria rivoluzione nello stile di vita che, senza snaturarsi, dovrà cercare di prestare maggiore attenzione a tutto ciò che influisce positivamente sul nostro benessere e sul nostro stato di forma.
Come detto non basterà vogare per raggiungere questo obbiettivo, ma servirà tanto per cominciare trovare la giusta forma mentis per divertirsi e per dare sempre il massimo in ciascun allenamento.
Questo non senza cominciare quella che sarà rivoluzione anche sul piano alimentare, dove sarà possibile sfruttare l’impatto positivo dei primi allenamenti per trovare un equilibrio nutrizionale che non badi solo al gusto ma che sia finalizzato al benessere e alla prestazione sportiva.
Ci sono poche semplici regole da poter seguire ottenendo dei risultati immediati, e tutte queste regole sono alla portata di chiunque, serve solo metterci la buona volontà di provare.
Quindi divertimento, impegno, alimentazione sana e giusto modo di porsi degli obbiettivi: la ricetta per una vera e propria rivoluzione di vita è tutta suggerita in questa guida di Vogatore.info.
Potete trovare la prima delle guide di Vogatore.info, “Come ricavare il meglio dal proprio vogatore”
Guide di Vogatore.info: N°2 – I muscoli coinvolti nel vogatore
Con questa seconda della guide di Vogatore.info andiamo a vedere da vicino quali sono le fasce muscolari coinvolte nell’esercizio di vogata e come la dinamiche di allenamento possano giovare al fisico in tutti i modi che un vogatore concede, scoprendo anche come fare a progredire passo passo coinvolgendo anche delle fasce muscolari non direttamente interessate all’esercizio.
Scopriamo come il vogatore si riveli uno dei migliori esercizi possibili per attivare in modo ottimale la microcircolazione e come questo sancisca un risultato mai stato più efficace e duraturo anche per inestetismi quali la cellulite, ma soprattutto come questo genere di attività si riveli di vitale importanza in fatto di dinamiche fisiche ben più serie ed importanti quali il recupero o il mantenimento della corretto stato di forma del muscolo cardiaco, organo che viene allenato e ben mantenuto quando l’allenamento viene fatto in modo mirato e continuativo.
Allenamento mirato, recupero della forma fisica, perdita di peso ed aumento della qualità e del tono muscolare: questi sono solo alcuni dei benefici offerti da un’attività sportiva affrontata in modo serio e con coscienza di quello che si sta facendo, questo senza incorrere nei rischi legati all’attività atletica, scongiurati dai migliori consigli in fatto di postura e di allenamento controllato.
Potete trovare la seconda delle guide di Vogatore.info, “Muscoli coinvolti nel vogatore”, a questo link.
Scopri tutti i migliori prodotti !Guide di Vogatore.info: N°3 – Come divertirsi con il vogatore
Non tutti sono ugualmente “bravi” da mettersi a bordo del proprio vogatore mantenendo sempre alta la concentrazione e facendo in modo che la motivazione personale spinga i remi senza sosta e senza soprattutto noia.
Per molti, molto probabilmente la maggior parte delle persone, esercitarsi ininterrottamente per mezz’ora, un’ora, o magari ben di più è tanto per cominciare un problema appunto di noia, e sinceramente non si può chiedere a chiunque di essere felice e motivato osservando un punto nel vuoto e concentrandosi solamente sull’attrezzo, sul sudore e sul proprio ritmo cardiaco.
Se fate parte di questa seconda abbondantissima porzione di sportivi che hanno tanta voglia ma poca abitudine, ecco che ci sono alcuni piccoli consigli per integrare l’attività effettuata con il vogatore con qualcosa che potrà in qualche modo fare da intrattenimento, rendendovi ogni giorno più naturale e piacevole il tempo da spendere allenandovi.
Si va dai giusti obbiettivi da porsi fino alla migliore musica da ascoltare, dalla scelta di un film che accompagni la vogata a quella della storia più giusta da sentirsi raccontare, tutto tenendo sempre il migliore non che più utile atteggiamento mentale possibile: un vero modo per trasformare il proprio modo di allenarsi in uno dei piccoli piaceri della vita.
Potete trovare la terza delle guide di Vogatore.info, “Come divertirsi con i vogatore”, a questo link.
Guide di Vogatore.info: N°4 – Come migliorare il proprio allenamento
Quando prenderete il ritmo giusto con l’allenamento, o già da subito per fare in modo di prendere questo ritmo il più velocemente possibile, vi consigliamo di affiancare all’allenamento con il vogatore anche qualche esercizio in più: si tratta di semplici suggerimenti e spiegazioni di movimenti a corpo libero che necessitano del semplice ausilio di una fascia elastica e di due piccoli manubri.
Parliamo di proposte di allenamento che non occuperanno più di altri dieci minuti rispetto a quanto già vi occuperete vogando, ma che permetteranno di esercitare in modo semplice e mirato anche tutte le fasce muscolari meno coinvolte dall’attività principale, così da favorire lo sviluppo armonico di tutto il corpo e di sfruttare al meglio la capacità aerobica del vostro vogatore.
Trattiamo di piccoli esercizi per le braccia o per le spalle, di un modo semplice per fare squat migliorando l’allenamento alle gambe e di un modo tutto diverso per fare il crunch degli addominali sfruttando al massimo anche solo poche ripetizioni.
Ma soprattutto parliamo di suggerimenti così ampli da indicare più in generale la via da seguire per divertirsi inventando ed integrando sempre più esercizi nei propri allenamenti, il modo perfetto per entrare sempre più in profondità nel mondo dell’attività sportiva.
Potete trovare la quarta delle guide di Vogatore.info, “Come migliorare il proprio allenamento”, a questo link.
Guide di Vogatore.info: N°5 – Dal vogatore al canottaggio
In ultimo, la quinta delle guide di Vogatore.info, è dedicata a quello che per molto potrebbe essere il passo più difficile: quello che alcuni di voi vorranno fare sfruttando tutto l’allenamento maturato a bordo del proprio vogatore mettendosi alla prova su un’imbarcazione vera e propria.
Passo non per tutti semplice né naturale perché implica tante diverse caratteristiche, di cui alcune decisamente dominanti, come ad esempio le differenze tra i vari specchi d’acqua o le condizioni meteorologiche.
Alcuni consigli, punti di vista e piccoli trucchi per render questo passaggio il più semplice e soprattutto il più sicuro possibile, portandovi gradualmente a godere di una canoa o di una barca con lo stesso agio e la stessa fiducia con cui ogni giorno vogate da fermi al centro del vostro salotto.
Vi suggeriremo come godere a pieno di questa novità e come interpretare tutte le differenze che comporta con l’attività alla quale siete più abituati, concedendovi di scoprire un nuovo modo ancora con cui lavorare per la vostra salute divertendovi.
Potete trovare la quinta delle guide di Vogatore.info, “Dal vogatore al canotaggio”, a questo link.
Come anticipato, vi consigliamo di prendere visione di tutte queste nostre guide e di affiancarle alla lettura delle recensioni dei migliori vogatori sul mercato, così da poter scegliere il vostro preferito in base al genere di sportivo che siete ed al genere di ambizioni che vi caratterizzano.
Noi di Vogatore.info cercheremo di accompagnarvi in ognuno dei passi di questo vostro percorso verso il benessere e la soddisfazione sportiva.
Scopri tutti i migliori prodotti !