DKN R 310 | Recensione di un Gioiello Economico
Non è la prima volta che su Vogatore.info incontriamo il marchio DKN, l0 abbiamo già infatti selezionato tra nostre recensioni di tutti i migliori vogatori sul mercato parlando dell’ottimo DKN R 400, vogatore di qualità che rappresenta il top di gamma del brand. In questo caso invece andiamo a scoprire un altro modello che entra di diritto tra i migliori vogatori per rapporto qualità/ prezzo: parliamo di DKN R 310, uno strumento di fascia sicuramente inferiore ma non per questo meno interessante.
Non serve per forza essere dei top di gamma per esprimere comunque un altissimo valore, prodotti come DKN R 310 infatti possono offrire ai propri clienti potenziali il cento per cento di quello che stanno cercando pur non rappresentando (e nemmeno cercando di rappresentare) il non plus ultra sul mercato: naturalmente dipende tutto dalle vostre esigenze, come sempre.
Probabilmente DKN R 310 non sarà il vogatore perfetto per il canoista professionista che cerca uno strumento performante per l’allenamento indoor (a quel punto DKN R 400, o ancora meglio Water Rower S4, Water Rower A1 o Kettler Coach E 2012, sarebbero senz’altro più indicati), ma se stiamo parlando di sportivi alle prime armi o di persone che vogliono semplicemente mettersi o tenersi in forma ecco che DKN R 310 può diventare facilmente un possibile oggetto del desiderio.
Perché? Ci sono soprattutto due motivi, entrambi molto validi e che stanno decisamente a cuore alla maggior parte degli acquirenti.
Iniziamo con il dire che DKN R 310 è uno dei vogatori in commercio con le dimensioni più ridotte: è lungo solo 170 cm, il che lo rende oggettivamente ideale per chiunque non possa fare affidamento su spazi particolarmente ampi da dedicare all’attrezzatura, aspetto non irrilevante se pensiamo alle dimensioni medie degli appartamenti ed al fatto che in qualsiasi caso questo strumento ci permette comunque di emanciparci dal dover andare in palestra.
Il secondo motivo che rende DKN R 310 tanto consigliabile è poi quello davvero più caro a chiunque: il prezzo.
Con questo modello la nostra selezione dei migliori vogatori sul mercato si ritrova infatti a scendere (e di un bel pezzo) dal punto di vista della fascia dei costi, passando dagli € 549,00 di Kettler Kadett a quella che è una cifra veramente veramente interessante per uno strumento in qualsiasi caso di qualità e di un marchio abituato a fare bene come DKN.
Contenuto
La tecnologia
Non vogliamo dire che quasi quattrocento euro siano una cifra universalmente bassa, ma quando si parla di un oggetto tecnologicamente valido che sarà in grado di farvi allenare e di giovare alla vostra salute per anni ed anni allora sì che assumono un valore diverso, tanto più quando molti dei migliori vogatori in commercio si attestano su cifre decisamente più alte che possono facilmente superare il doppio di quanto costi DKN R 310.
Ma entriamo nel merito specifico di quella che è la tecnologia che caratterizza DKN R 310, perché poi è quello a fare davvero la differenza una volta che si inizia con l’allenamento: parliamo di un vogatore con un sistema di frenatura magnetica collegato ad un volano/ massa centrifuga di 7 kg, quindi comunque di un peso capace di farci allenare in modo intenso e modulabile.
Caratteristica tecnica : Kettler Kadett
- Resistenza : magnetica con volano da 7 kg
- Sedile : totalmente regolabile
- Software : software DKN
- Dimensioni : 170 x 89 x 65 cm
- Peso prodotto : 33kg
- Carico massimo : 140 kg
- Garanzia : 2 anni
Il sistema di DKN R 310 offre infatti sei diversi livelli di resistenza, tutti piuttosto ben bilanciati, che permettono sia altrettanti varianti di allenamento e soprattutto la possibilità di usare una tecnica piramidale modificando il livello di resistenza durante la sessione di training stesso.
Il passaggio tra un livello e l’altro è abbastanza fluido, così come lo è tutto il movimento di vogata in sé per sé.
Anche il sistema di scorrimento del sedile, in alluminio con guide laterali, è di buona qualità: efficiente e solido, destinato a funzionare bene per lungo tempo e con un design essenziale quanto funzionale.
Caratteristiche queste che possono essere anche usate per descrivere DK R 310 nel suo complesso, perché sono poi questi i plus che lo hanno fatto entrare di diritto nella nostra selezione.
Uno dei veri punti di forza di questo vogatore è proprio il sedile, realizzato in schiuma e con un disegno ergonomico molto comodo che permette sessioni di allenamento anche molto prolungate e che si attesta piuttosto sopra la media generale sia in fatto di comfort che di durevolezza.
Lo stesso vale per l’impugnatura, che nella sua semplicità risulta comunque comoda da utilizzare ininterrottamente anche per le sedute di training più lunghe.
Dal punto di vista del software DK R 310 offre tutto quel che fondamentale: monta infatti una consolle di controllo si facile accesso e di chiarissima lettura, un monitor lcd monocromatico che non solo riporta tutti i dati principali delle nostre performance (velocità di percorrenza, distanza coperta, numero di vogate e tempo di allenamento) ma che provvede anche a motivare l’atleta mostrando grafici inerenti alla prestazione in corso.
Dal computer di bordo è poi possibile selezionare tutti quelli che sono i programmi di allenamento: si parla di sei programmi pre impostati che vanno a modulare in modo differente i livelli di resistenza, di quattro programmi manuali personalizzabili (quando ci si allena in manuale è possibile decidere tra ben trentadue diversi livelli di resistenza regolati dal software) e di quello che DKN R 310 presenta come My Zone Programme, ovvero una modalità che comprende quattro diversi possibili programmi basati sulla frequenza cardiaca.
La rilevazione cardio avviene attraverso una qualsiasi fascia toracica compatibile non inclusa con il vogatore, che a quel punto permetterà di vedere riportati sul display di bordo anche i dati cariaci (numero di pulsazioni, calorie bruciate, limiti di sicurezzza) e appunto di poter usufruire anche dei programmi contenuti nel My Zone Programme.
Per concludere con la descrizione tecnica una menzione particolare va (tornando a quanto detto all’inizio) a quelle che sono le dimensioni di DKN R 310, perché con il suo metro e settanta centimetri di lunghezza davvero si attesta come uno dei vogatori più generosi in fatto di gestione degli spazi tra quelli che ci siano in commercio.
Continuando poi a parlare di misure è notevole anche il carico massimo che DKN R 310 è in grado di tollerare permettendo un allenamento corretto e in tutta sicurezza: ben 140 kg di carico possibile, anche in questo caso un numero del tutto sopra la media generale dei migliori vogatori sul mercato recensiti per la nostra selezione di Vogatore.info.
Conclusioni
Che dire? Abbiamo presentato un vogatore di buonissima qualità, che permette tanti diversi programmi di allenamento e che è capace di far allenare comodamente persone di qualsiasi taglia con case di qualsiasi taglia, questo grazie alle sua eccezionale resistenza e alle dimensioni ridottissime che lo caratterizzano, tutto questo ad un prezzo che risulta meno della metà (diciamo quasi un terzo) di quello che è il valore dei vogatori top di gamma.
Citando quanto detto all’inizio, probabilmente DKN R 310 non sarebbe lo strumento ideale per dei canoisti professionisti o dei per i “maniaci della performance”, ma per chi fa parte della maggioranza degli utenti medi, con esigenze normali o semplicemente con la voglia di mettersi in forma acquistando un oggetto comunque valido, ecco che questo vogatore diventa immediatamente uno degli oggetti da tenere in maggiore considerazione.